| 31737 | |
| IDG841300767 | |
| 84.13.00767 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rocelli Gianfranco; (a cura di Redazione)
| |
| Intervista a Gianfranco Rocelli. Sanatoria urbanistica: non c' e'
contrasto con le nuove leggi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Discussione, an. 32 (1984), fasc. 105 (5 marzo), pag. 1
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18222; D18239
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (Capogruppo della DC nella Commissione Lavori Pubblici della
Camera) sottolinea che l' aspetto urbanistico del decreto sul condono
edilizio appare prioritario, in considerazione della necessita' di
eliminare i vecchi contenziosi. Il condono va pertanto inteso come
opportunita' per avviare una politica piu' rigorosa contro l'
abusivismo. Il decreto raggiunge inoltre degli importanti risultati
dal punto di vista della giustizia fiscale assicurando la
registrazione al catasto delle costruzioni abusive.
| |
| d.l. 5 ottobre 1983, n. 529
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |