| 31753 | |
| IDG841300783 | |
| 84.13.00783 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Del Colle Beppe
| |
| Concordato: una "cornice" da riempire di buona sostanza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Fam. crist., an. 54 (1984), fasc. 7 (12 febbraio), pag. 25
| |
| | |
| D943
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. pone in risalto il tentativo del legislatore di tradurre in
norma di legge, in materia di regolamentazione dell' insegnamento
religioso, la realta' delle coscienze, che appare impossibile da
misurare. Cio' nonostante i cattolici rimangono convinti dell'
insegnamento del Concilio Vaticano II relativo alla liberta' delle
coscienze. I cattolici dovranno partecipare attivamente alla
formulazione delle norme che attueranno i principi fissati nelle
disposizioni- cornice contenute nel testo di revisione del Conc.;
cosi' da permettere alla Chiesa l' esercizio della propria missione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |