| 31755 | |
| IDG841300785 | |
| 84.13.00785 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sansa Adriano
| |
| Sempre piu' drammatici i misfatti di una pratica tutelata dalla
legge. Aborto: La coscienza uccisa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Fam. crist., an. 54 (1984), fasc. 8 (19 febbraio), pag. 31
| |
| | |
| D51800
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva con preoccupazione il fatto che l' aborto volontario non
sembra provocare conflitti laceranti ed apparenti nella societa'
civile. Esso non manca comunque di produrre effetti non riparabili
nella coscienza dei genitori del nascituro e nella cerchia dei loro
conoscenti. Sottolinea che molti degli aborti oggi praticati
potrebbero essere evitati grazie ad una migliore rete di assistenza
sociale, cosi' da evitare anche dei gravi traumi personali. L'
attuale normativa sull' aborto manca inoltre della severita' e del
rigore che dovrebbero colpire il cinismo e l' insensibilita' di
alcuni.
| |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |