| 31756 | |
| IDG841300786 | |
| 84.13.00786 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Rienzo Giorgio
| |
| Un progetto di riforma che merita di essere discusso. Elementari:
prudenza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Fam. crist., an. 54 (1984), fasc. 9 (26 febbraio), pag. 44-46
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18410
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Alcuni elementi della relazione scritta dalla "Commissione
dei sessanta" chiedono un' attenta riflessione. I punti piu' delicati
sono: lo sdoppiamento dei maestri, l' aumento delle ore di scuola in
un' eta' in cui la famiglia conta ancora moltissimo, la scomparsa del
libro unico, il famoso "sussidiario". Non si tratta ancora di una
legge, ma di poco piu' di una bozza di proposte su cui discutere. Un
suo rifiuto sarebbe sciocco, ma la sua autorevolezza va anche
drasticamente ridimensionata)
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |