| 31760 | |
| IDG841300790 | |
| 84.13.00790 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Forleo Francesco; (a cura di Redazione)
| |
| Intervista. Forleo: "Il contratto, punto di partenza del Siulp"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova polizia, an. 8 (1984), fasc. 1, pag. 4-5
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18700; D18707
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il segretario generale del Siulp, dopo aver elencato i
punti qualificanti del nuovo contratto di lavoro gia' sottoposto al
giudizio dei 35 mila iscritti, sottolinea l'importanza che esso ha
rappresentato nella storia della polizia. Adesso occorre che il
sindacato si organizzi per renderlo operante)
| |
| | |
| L' A. segnala che finalmente e' stato raggiunto il riconoscimento
giuridico ed economico e la specificita' del lavoro da attribuire
all' operatore della polizia. E' stato conquistato altresi' l'
aumento della indennita' di istituto, la riduzione dello orario di
lavoro, la disciplina dei congedi, la stabilizzazione della misura
della indennita' di presenza.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |