| 31765 | |
| IDG841300795 | |
| 84.13.00795 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bertazzini Giorgio
| |
| Carceri. Art. 90: quale certezza del diritto?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova polizia, an. 8 (1984), fasc. 1, pag. 38-39
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D6440
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Sotto l' assillo della cosidetta "massima sicurezza" il
citato articolo della legge penitenziaria del 1975 assurge a
legittimazione della carcerazione speciale, in contrasto con la
Costituzione)
| |
| | |
| L' A. ritiene che si possano ravvisare fondati dubbi sulla
legittimita' costituzionale dell' art. 90 della l. n. 354 in ordine
al generale principio della divisione dei poteri, alla mancanza di un
valido controllo giurisdizionale, alla vaghezza della disposizione
gestibile in modo generalizzato, alla possibilita' di un'
applicazione discrezionale. Il presupposto per l' applicazione dell'
art. 90 e' costituito dalla ricorrenza di gravi ed eccezionali motivi
di ordine e sicurezza, che limitano la sua applicazione in maniera
meccanica e predeterminata.
| |
| art. 90 l. 26 luglio 1975, n. 354
art. 27 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |