| 31772 | |
| IDG841300802 | |
| 84.13.00802 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sechi Salvatore
| |
| Il sovrano mancato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Opinione, an. 8 (1984), fasc. 11 (13 marzo), pag. 2
| |
| | |
| D02; D0213; D0211; D02102; F421
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che nessun uomo politico italiano e' oggi disposto ad
ammettere che e' necessario abbandonare la Repubblica parlamentare
per passare ad una Repubblica presidenziale. Il fatto e' che i
partiti traggono grande vantaggio dalla ingovernabilita' attuale,
cosi' come il sindacato e non sono quindi disposti a profonde
innovazioni. Spetta quindi agli intellettuali sottolineare con forza
che alla base dell' ingovernabilita' vi sono il sistema elettorale
proporzionale e la forma parlamentare di governo. L' A. avanza quindi
alcune proposte di riforme riguardanti questi due aspetti del sistema
istituzionale, dichiarandosi favorevole anche ad alcune modifiche dei
regolamenti parlamentari.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |