Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


31774
IDG841300804
84.13.00804 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Losavio Tommaso, Reda Giancarlo, Tobino Mario; (a cura di Redazione)
A colloquio con Tommaso Losavio, Giancarlo Reda, Mario Tobino. Malati dove. Viaggio nel manicomio quasi-aperto
Intervista
Opinione, an. 8 (1984), fasc. 12 (20 marzo), pag. 3
(testo con illustrazioni)
D18822
(Sommario: Medici a confronto sui risultati operativi della 180 e sui progetti di riforma della legge basagliana)
Gli AA. avvertono l' urgenza della revisione della legge in materia di psichiatria, che ha determinato delle gravi conseguenze sulla possibilita' effettiva del recupero dei malati di mente. Reda Giancarlo (direttore della scuola di specializzazione di psichiatria dell' Universita' di Roma) ritiene che l' istituzione dell' ospedale psichiatrico doveva essere superata gradualmente con l' introduzione di strutture alternative per il trattamento ed il recupero dei malati di mente. Losavio (esponente di psichiatria democratica) avverte la necessita' di una serie di provvedimenti amministrativi e di decreti legge, che si limitino a prevedere personale e fondi per delle strutture terapeutiche che abbattano la potenzialita' cronica insita nell' evoluzione della malattia mentale. Tobino (psichiatra e scrittore) auspica che il progetto di riforma della legge in materia di psichiatria prenda in maggiore considerazione la grave situazione di disagio in cui versano i familiari dei malati di mente, con la creazione di strutture adeguate per un trattamento piu' umano del malato.
l. 13 maggio 1978, n. 180
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati