| 31778 | |
| IDG841300808 | |
| 84.13.00808 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mariucci Luigi
| |
| Un fatto senza precedenti che destabilizza un consolidato sistema di
relazioni industriali. Il decreto e' illegittimo, ecco perche'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 41 (1984), fasc. 10 (9 marzo), pag. 5
| |
| | |
| D0113; D712; D74404
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vengono da piu' parti richiamati alcuni provvedimenti legislativi
approvati negli anni 1976-977, a sostegno della legittimita' del d.l.
15 febbraio 1984, n. 10, che ha trasformato la scala mobile. L' A.
respinge questa tesi e sostiene, al contrario, che l' iniziativa del
Governo rappresenta un fatto senza precedenti che non puo' essere
giustificato nemmeno da finalita' perequative o dallo "stato di
necessita'". L' A. sviluppa una serie di considerazioni sulla
incostituzionalita' del provvedimento, che sconvolge l' intiero
sistema delle relazioni industriali.
| |
| art. 36 Cost.
C. Cost. 30 luglio 1980, n. 141
C. Cost. 30 luglio 1980, n. 142
l. 10 dicembre 1976, n. 797
l. 31 marzo 1977, n. 91
d.l. 15 febbraio 1984, n. 10
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |