Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


31779
IDG841300809
84.13.00809 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Luberti Franco
Le nuove tensioni tra magistratura e pubblica amministrazione: un aspetto della questione morale. La linea che passa tra i corrotti e gli onesti
Rinascita, an. 41 (1984), fasc. 10 (9 marzo), pag. 11
D1600; D511
L' A. svolge una serie di riflessioni critiche sui rapporti tra magistratura e p.a., richiamandosi ai sempre piu' frequenti interventi del giudice, tesi a reprimere penalmente comportamenti degli amministratori pubblici. Non si risolve il problema limitando il potere del giudice o sottoponendolo a controlli, ne' inventando nuove immunita' per gli amministratori. Occorre un robusto intervento riformatore che definisca lo spazio riservato al legittimo intervento del giudice penale nella sfera della p.a., mantenendo inalterata l' indipendenza della magistratura, e che ristrutturi e definisca meglio le funzioni amministrative che si sono allargate enormemente dall' epoca dello Stato liberaldemocratico in cui, data la minor complessita', i poteri di controllo potevano considerarsi adeguati.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati