Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


31782
IDG841300812
84.13.00812 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
C.C.
L' Intesa con la Tavola Valdese. Non cattolici, religiosi piu' liberi
Rinascita, an. 41 (1984), fasc. 11 (16 marzo), pag. 10
D945; D9415
Il Governo italiano e la Tavola Valdese hanno firmato, il 21 febbraio 1984, un' Intesa. L' A. illustra i contenuti di questa Intesa con cui, sostanzialmente, la Chiesa Valdese rinuncia a forme dirette o indirette di finanziamento o sostentamento economico da parte dello Stato. La "filosofia" che sta alla base di questa Intesa e' che la Chiesa Valdese ha voluto impostare i rapporti con lo Stato sulla base di una corretta soddisfazione delle proprie esigenze, ma anche con l' attenzione a valori piu' generali di laicita' e di liberta' che interessano tutti i cittadini oltreche' gli appartenenti alla Chiesa Valdese. Tenendo conto di questa "filosofia", l' A. solleva perplessita' e dubbi sulla proposta avanzata in Senato, tesa ad introdurre una nuova materia, di "cultura religiosa", per tutti coloro che scelgono di non avvalersi nella scuola di un insegnamento confesionale.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati