Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


31787
IDG841300817
84.13.00817 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferraresi Franco R.
La materia "Conoscenza dei fatti religiosi". I molteplici aspetti del dibattito sull' "ora di religione" a scuola
Avanti, an. 88 (1984), fasc. 52 (3 marzo), pag. 11
D1841; D9415
L' A. affronta la questione dell' insegnamento della religione nella scuola statale. Ritiene che le soluzioni adottate dal nuovo Concordato e quelle previste dall' art. 3 del disegno di legge all' esame del Parlamento sulla riforma della scuola secondaria superiore siano valide e condivisibili. L' impostazione prevista per la sucola secondaria superiore e' da estendere anche alla scuola elementare. A questo proposito l' A. si richiama alle conclusioni cui e' pervenuta la Commissione presieduta dal sen. Fassino, incaricata della revisione dei programmi per la scuola elementare. Mentre esprime giudizi sostanzialmente positivi per quanto riguarda le soluzioni proposte in merito alla facoltativita' dell' insegnamento religioso, alla modifica del regio decreto del 1928, alla revoca delle circolari che prevedono 20 mezze ore annue di catechismo, l' A. sotiene che l' aspetto negativo e' rappresentato, invece, dall' individuazione come "materia" autonoma, anche se non soggetta a valutazione, della "Conoscenza dei fatti religiosi".
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati