Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


31788
IDG841300818
84.13.00818 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cappiello Agatalma; (a cura di Remiddi Laura)
I problemi della societa' e la situazione della donna oggi. Un lavoro che non e' mai stato riconosciuto
Avanti, an. 88 (1984), fasc. 53 (4 marzo), pag. 12
D04000; D7774
E' stato presentato un disegno di legge che tende a riconoscere il valore economico e sociale del lavoro casalingo. Viene richiamato il dibattito che si e' svolto sul tema del "salario alle casalinghe" e viene evidenziata la rilevanza assunta dal lavoro delle casalinghe sul piano legislativo con la l. 1 dicembre 1970, n. 898 e con la l. 19 maggio 1975, n. 151. Nonostante questi riconoscimenti giuridici, la societa' si regge ancora oggi sulla gratuita prestazione dell' attivita' casalinga delle donne. L' A. illustra i contenuti del disegno di legge che, tuttavia, non prevede una monetizzazione del lavoro delle casalinghe, ma intende configurare uno "status", quello della persona casalinga, partendo dal riconoscimento del valore economico e sociale del suo ruolo.
l. 1 dicembre 1970, n. 898 l. 19 maggio 1975, n. 151
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati