| 32045 | |
| IDG841301075 | |
| 84.13.01075 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Manca Eugenio
| |
| Si e' svolto ieri a Roma il convegno del PCI e della Sinistra
indipendente. Poteri e diritti dei cittadini
| |
| | |
| Convegno organizzato dalla Direzione del PCI e dai gruppi
parlamentari del partito e della sinistra indipendente sul tema
"Vecchi e nuovi diritti del cittadino", Roma, 13 marzo 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 61 (1984), fasc. 60 (14 marzo), pag. 6
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D04; D0402; F3215
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Societa' e leggi di fronte a vecchie e nuove domande.
Confronto tra giuristi, dirigenti politici, protagonisti di antiche e
recenti battaglie di civilta'. Quale normativa a garanzia?)
| |
| | |
| Nel corso del convegno Rino Serri (presidente dell' ARCI) ha
manifestato la preoccupazione dei comunisti per il rischio di
regressione dai livelli di democrazia raggiunti. Gianfranco Pasquino
(comunista) si e' detto contrario alla politica dell' emergenza.
Luigi Berlinguer (comunista) ha tracciato un elenco dei nuovi diritti
che devono essere salvaguardati, portando in particolare l'
attenzione sui diritti legati alla informazione. Renato Zangheri (ex
sindaco di Bologna e responsabile degli Enti locali del PCI) ha
sottolineato l' importanza di tutte quelle iniziative che vengono dai
movimenti degli stessi cittadini.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |