Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


32062
IDG841301092
84.13.01092 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Conti Laura
Manicomi e legge. La domanda vera e': come recuperare il terreno perduto?
Unita', an. 61 (1984), fasc. 74 (30 marzo), pag. 4
D18822
L' A. afferma che la difesa della legge di riforma psichiatrica non puo' essere basata sul fatto che qualche amministrazione locale e' riuscita ad ottenere risultati positivi; una legge e' buona, infatti, solo se riesce ad incidere profondamente sulla realta', indipendentemente dalla buona volonta' di chi la applica. E' comunque un dato di fatto che certe amministrazioni sono state restie a chiudere i manicomi, mentre altre si sono limitate ad applicare la legge in modo puramente burocratico; ed e' vero anche che molti problemi sono derivati dal rifiuto aprioristico di molti operatori di ricorrere al trattamento sanitario obbligatorio. L' A. avverte che bisogna domandarsi se una diversa stesura della legge avrebbe consentito di ottenere risultati diversi, e procedere poi a quelle modifiche che consentano di recuperare il tempo perduto.
l. 13 maggio 1978, n. 180
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati