Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


32067
IDG841301097
84.13.01097 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Bella Nino
I principi essenziali emersi dalla lunga riflessione dei repubblicani. Sei proposte per rilanciare gli organi collegiali: quale dialogo fra scuola e societa'
Voce rep., an. 63 (1984), fasc. 49 (7 marzo), pag. 4
D18455
L' A. rileva che anche in materia di riforma della scuola il PRI ha cercato di operare coerentemente in un quadro globale dei problemi. La proposta del PRI mira ad una riforma degli Organi collegiali della scuola attraverso un allargamento dello spazio per gli studenti nelle secondarie superiori, e l' istituzione di Assemblee e Comitati con la competenza di promuovere, anche grazie al supporto del Consiglio d' Istituto, il dialogo ed il confronto tra scuola e realta' sociale. Gli effettivi poteri di governo della scuola andrebbero affidati alla Giunta, mentre occorrera' rivedere i poteri degli organi esterni. L' obiettivo generale del PRI e' pertanto quello di raggiungere una piu' elevata produttivita' ed una maggiore competenza professionale nella scuola.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati