| 32069 | |
| IDG841301099 | |
| 84.13.01099 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ventura Luciano
| |
| Costituzionale o no?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Astrolabio, an. 22 (1984), fasc. 6 (25 marzo), pag. 7-9
| |
| | |
| D7440; D712; D0420
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: Luciano Ventura)
| |
| L' A. (Professore di Diritto del lavoro all' Universita' di Catania)
rileva che l' intervento dello Stato nell' economia puo' subire dei
limiti solo di carattere costituzionale, purche' tale intervento sia
ispirato al tentativo di offrire una maggiore tutela alla parte
contrattualmente piu' debole. Critica pertanto il recente decreto
legge sul costo del lavoro proprio per il suo carattere vessatorio
nei confronti dei lavoratori. La mancanza di un generale consenso
sociale su tali misure aggrava inoltre gli aspetti d'
incostituzionalita' del decreto legge. Da un punto di vista piu'
generale, il decreto legge sul costo del lavoro lede il principio di
parita' di trattamento tra cittadini e le diverse forze sociali.
| |
| art. 36 Cost.
art. 39 Cost.
art. 41 Cost.
d.l. 15 febbraio 1984, n. 10
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |