| 32070 | |
| IDG841301100 | |
| 84.13.01100 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Treu Tiziano
| |
| Costituzionale o no?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Astrolabio, an. 22 (1984), fasc. 6 (25 marzo), pag. 10
| |
| | |
| D7440; D712; D0420
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: Tiziano Treu)
| |
| L' A. (Ordinario di Diritto del lavoro all' Universita' di Pavia)
sottolinea che la contrattazione collettiva in materia di disciplina
dei rapporti di lavoro non e' configurabile come una riserva
esclusiva. Il consenso sindacale ad una legge del Parlamento in
materia e' una condizione di effettivita' politica, non di
legittimazione dell' intervento stesso. Ribadisce pero' che l'
intervento legislativo nella materia in cui la Costituzione prevede
un metodo contrattuale deve essere scrupolosamente limitato a
situazioni di effettiva eccezionalita'. Osserva infine che il decreto
legge sul costo del lavoro si propone obiettivi economicamente
apprezzabili.
| |
| art. 39 Cost.
art. 36 Cost.
d.l. 15 febbraio 1984, n. 10
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |