Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


32082
IDG841301112
84.13.01112 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giampiccoli Franco
Lo scopo e' colpire il pluralismo
Com - Nuovi Tempi, an. 10 (1983), fasc. 35 (20 novembre), pag. 15
D18401; D0412
L' A. si inserisce nel dibattito sul documento della CEI sulla scuola cattolica, richiamandosi anche alla proposta di legge quadro sulla parita' delle scuole, pubblica e privata. In sostanza si tende a conquistare alla scuola cattolica il rango di scuola pubblica e il diritto ai relativi finanziamenti con denaro pubblico. L' A. respinge le tesi che tendono ad aggirare il dettato costituzionale di cui all'art. 33 che fa divieto di finanziare le scuole private, tesi che tendono a fare assumere allo Stato l' impegno a finanziare gli studenti. Al di la' delle motivazioni giuridiche e politiche, la ragione piu' profonda dell' impossibilita' della parita' tra scuola pubblica e privata, sostiene l' A., sta nella concezione cattolica stessa: l' inesistenza del pluralismo culturale.
art. 33 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati