| 32085 | |
| IDG841301115 | |
| 84.13.01115 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lagostena Bassi Tina; (a cura di Redazione)
| |
| La violenza nascosta
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Com - Nuovi Tempi, an. 10 (1983), fasc. 36 (4 dicembre), pag. 8
| |
| | |
| D5170
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' intervista, del Comitato promotore della legge di iniziativa
popolare sulla violenza sessuale, sostiene che l' iniziativa del PCI
di ripresentare in questa nuova legislatura il testo unificato sia
stato un errore, in quanto esso rappresenta un punto di arrivo di
numerosi compromessi mentre si sarebbero potute ottenere posizioni
piu' avanzate ricominciando il dibattito da capo. Ricostruisce la
vicenda connessa con l' emendamento introdotto dal deputato Carlo
Casini che volendo aggravare i reati contro la pornografia ha pensato
che i reati di violenza carnale dovevano restare nel Titolo dei reati
contro la morale e la liberta' sessuale. Resta fermo, pero', sostiene
l' intervistata, che la pornografia non e' un reato contro la
persona, ma un reato contro la morale. Altri aspetti che vengono
criticati del testo unificato sono quelli che riguardano i minorenni,
la violenza fatta dal coniuge e la mancanza di interventi per tutti
gli altri reati commessi all' interno della famiglia. Riconosce che
il dibattito aperto dalle donne ha inciso positivamente nella
mentalita' dei giudici e sul legislatore.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |