Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


32092
IDG841301122
84.13.01122 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Franzoni Giovanni
Adoperiamoci per allargare la battaglia politica
Com - Nuovi Tempi, an. 10 (1983), fasc. 37 (18 dicembre), pag. 12
D9430
L' A., richiamandosi alle informazioni sulla sesta bozza di revisione del Concordato, affronta il tema dei rapporti concordatari tra Stato e Chiesa cattolica. L' A. rifiuta questo tipo di rapporto, come cittadino in quanto non ritiene che la revisione sciolga i "nodi" del Concordato ancora in vigore, se si effettua una comparazione con la Costituzione repubblicana e con la maturazione avvenuta nella societa' civile; come credente in quanto il Concilio Vaticano II affermo' solennemente che la Chiesa era disposta a rinunciare spontaneamente ai privilegi offertile dall' autorita' civile, se risultasse che questi privilegi provano turbamento e scandalo. L' A. sviluppa una serie di riflessioni tese a sostenere che il mondo cattolico, nella stragrande maggioranza, se debitamente informato e interpellato, respingerebbe il Concordato a favore di una Chiesa senza Concordato.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati