| 32104 | |
| IDG841301134 | |
| 84.13.01134 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Righi Luciano; (a cura di Redazione)
| |
| Artigiancassa: la Dc propone una riforma del credito
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Discussione, an. 32 (1984), fasc. 14S (2 aprile), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18101
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Intervista con l' on. Righi componente della commissione
industria di Montecitorio)
| |
| | |
| L' A. (membro della Commissione Industria della Camera) sottolinea
che l' opportuna utilizzazione dello strumento del credito agevolato
ha favorito il consolidamento della base produttiva dell'
artigianato. E' ora necessario arrivare a porre gli interventi di
agevolazione finanziaria nell' ambito di opportunita' piu' continue
offerte alle imprese artigiane. Il vero problema non e' pero' solo
rappresentato dalla questione, pur seria, del rifinanziamento,
occorrendo infatti studiare una riforma globale del sistema di
credito artigiano.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |