| 32112 | |
| IDG841301142 | |
| 84.13.01142 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mancini Vincenzo
| |
| L' Inps un' efficiente azienda di servizi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Discussione, an. 32 (1984), fasc. 18S (30 aprile), pag. 7-8
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D703; D1425
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Occorre una normativa che faccia dell' Istituto un'
organizzazione in grado di rispondere a criteri di economicita' e
imprenditorialita')
| |
| | |
| L' A. (Vicepresidente della Commissione Lavoro della Camera)
sottolinea che la proposta di legge avanzata dalla DC e relativa al
riordino del sistema previdenziale affronta l' esigenza di ridurre l'
incremento della spesa pubblica eliminando con gradualita' le
ingiustificate diversita' di trattamento. Garantendo comunque la
tutela dei diritti quesiti, il punto qualificante di tale proposta di
legge e' costituito dalla previsione per tutti i lavoratori del
trasferimento di una quota contributiva all' assicurazione generale
obbligatoria. Ribadisce infine che la riforma dovra' concretizzarsi
in una normativa organica e coerente e basarsi su una struttura
moderna.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |