| 32114 | |
| IDG841301144 | |
| 84.13.01144 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pilati Paola; (a cura di Tallarita Salvatore)
| |
| Come gli italiani frodano legalmente il fisco. Evasore '84
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Espresso, an. 30 (1984), fasc. 15 (15 aprile), pag. 196-203
| |
| (testo con tabelle e/o grafici)
| |
| D215
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Ogni anno sfuggono al fisco 150 mila miliardi da tassare.
Piu' della meta' di questa colossale evasione non e' dovuta a
imbrogli, ma a leggi dello Stato, che consentono molte scappatoie
legali per non pagare le tasse. Ecco quali)
| |
| (Titoletti: L' impresa familiare. Le societa' di comodo. Cincinnato
di lusso. I "fringe benefits". L' utile camuffato. Matrimoni d'
interesse. L' effetto scaletta. Cooperative con lo sconto. Il Sud e'
un paradiso. Negli altri paesi, invece... Ma Visentini ha un piano)
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |