| 32115 | |
| IDG841301145 | |
| 84.13.01145 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cederna Antonio
| |
| Abusivismo e condono edilizio. Mattone selvaggio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Espresso, an. 30 (1984), fasc. 16 (22 aprile), pag. 58-60
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18222; D18239
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Mentre il Parlamento sta per approvare il disegno di legge
sul condono, si continua a costruire in maniera illegale. In Italia
sono oltre 3 milioni gli alloggi irregolari e seguitano ad aumentare.
Ecco una mappa degli illeciti)
| |
| | |
| L' A. sottolinea la gravita' del dissesto del territorio italiano,
favorito dall' assenza di leggi adeguate. Il consumo del territorio
e' dovuto anche all' abusivismo edilizio, che e' particolarmente
grave al Sud. Il preannunciato provvedimento sul condono dell'
abusivismo ha provocato un forte impulso al fenomeno; ne' e'
pensabile che dal provvedimento si possano trarre vantaggi economici,
visto che somme ben maggiori dovranno essere spese per dotare gli
insediamenti abusivi dei servizi mancanti. L' associazione Italia
Nostra aveva proposto di rinunciare ad ogni forma di condono e di
puntare invece su una forte repressione; la proposta e' stata
respinta ed e' pensabile che la nuova legge, anche se parzialmente
emendata dalla sinistra, provochera' nuovi guasti al territorio
italiano.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |