| 32119 | |
| IDG841301149 | |
| 84.13.01149 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Galbusera Walter
| |
| Per i bacini di crisi prevale la logica della ritorsione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Lav. it., an. 10 (1984), fasc. 3 (25 gennaio), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D1810
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che l' attuale formulazione del disegno di legge
governativo sui bacini di crisi rischia di determinare un
aggravamento delle condizioni finanziarie della siderurgia pubblica.
Denuncia la strumentalizzazione di quanti utilizzano la discussione
sul suddetto disegno di legge per creare difficolta' all' IRI od all'
ENI. Ritiene che il suddetto disegno di legge non puo' essere
applicato in maniera generale in qualunque area del Paese, dovendosi
limitare il suo intervento a quei casi in cui il fenomeno della crisi
industriale ha creato gravi fenomeni di disoccupazione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |