| 32647 | |
| IDG841301677 | |
| 84.13.01677 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ballestrero Anastasio; (a cura di Redazione)
| |
| La XXIII assemblea della CEI. Un nuovo statuto per i vescovi del
nostro Paese
| |
| | |
| Conferenza stampa
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 41 (1984), fasc. 112 (12 maggio), pag. 9
| |
| | |
| D9226; D9415
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In riferimento ai temi trattati dall' assemblea, l' A. si e'
soffermato in modo particolare sul problema dell' insegnamento della
religione, rilevando la necessita' che nella scuola non sorgano
discriminazioni di alcun genere. Eventuali insegnamenti di "cultura
religiosa" devono essere attentamente definiti, perche' l'
espressione si presta alle piu' varie interpretazioni. Per quanto
riguarda il nuovo Statuto della CEI, discusso ma non ancora reso
pubblico, l' assemblea si e' soffermata in particolare sulle
modalita' di scelta del Presidente. L' A. ha infine esaminato i temi
dei beni ecclesiastici e dei benefici, ponendo in risalto l' esigenza
di conciliare gli interessi dello Stato e della Chiesa.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |