Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


32681
IDG841301711
84.13.01711 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Neppi Modona Guido
Magistratura senza pace
Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 111 (12 maggio), pag. 8
D0230
L' A. afferma che lo sciopero attuato dai magistrati non ha solo carattere economico, ma ha una portata politico-istituzionale. Infatti i giudici sono contrari alla norma, contenuta nel disegno di legge presentato dal Governo, che dichiara l' estinzione d' ufficio dei processi intentati a titolo personale da singoli magistrati davanti ai TAR e al Consiglio di Stato per ottenere i benefici economici da essi rivendicati. L' A. ritiene che nella vicenda il Governo si sia mosso male, intervenendo tardivamente e con intenti punitivi. Ammette che si possa dubitare della imparzialita' della giurisdizione "domestica", che affida ai giudici l' onere di decidere su richiesta dei loro colleghi, cui essi stessi sono interessati; ricorda che pero' i magistrati avevano proposto tempestivamente forme di arbitrato.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati