Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


32686
IDG841301716
84.13.01716 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Turani Giuseppe
Nei meandri di un perverso sistema tributario, 5. Il caso piu' diffuso: l' imprenditore che vuole evadere senza infrangere le regole. Io rispetto la legge per non pagare le tasse mi sono fatto l' amante...
Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 114 (16 maggio), pag. 7
(testo con illustrazioni)
D215
(Titoletti: Intestare la villa all' azienda. Farsi prestare servizi e consulenze. Quanti soldi perde l' erario?)
Proseguendo l' inchiesta sull' evasione fiscale, l' A. osserva che e' assai frequente il caso di imprenditori che intendono evitare il pagamento delle tasse, pur mantenendosi nell' ambito della legalita'. Il sistema piu' pratico e' quello di far salire fittiziamente (ovvero con spese superflue) i costi dell' azienda e far cosi' diminuire gli utili soggetti a imposizione fiscale; per il fisco non e' infatti semplice distinguere fra costi aziendali e costi privati. L' A. illustra poi altri sistemi con cui le imprese si sottraggono in modo legale (o semi-legale) al pagamento della tasse, soffermandosi in modo particolare sul metodo tutto particolare seguito dalle societa' immobiliari e che provoca all' erario perdite notevoli.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati