| 32689 | |
| IDG841301719 | |
| 84.13.01719 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Carli Guido
| |
| Sindacato dimezzato Parlamento incatenato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 120 (23 maggio), pag. 1-2
| |
| | |
| D7110; D04200; D021150
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva come dalla discussione parlamentare del decreto legge
sul costo del lavoro si possa dedurre che la politica dei redditi
viene considerata riservata alla contrattazione sindacale. Il
Parlamento, infatti, si e' visto nell' impossibilita' di portare
emendamenti senza l' assenso del sindacato, che esercita di fatto un
potere di veto politico. L' A. ritiene che risponde all' interesse
generale che sia approvato il decreto nell' edizione ridotta,
proposta dal Governo, anche se cosi' si riduce il gia' modesto
contributo che esso puo' portare al contenimento dell' inflazione.
Sottolinea, infine, che la contrazione della rappresentativita' del
sindacato puo' convertire la politica dei redditi da strumento di
acquisizione del consenso in strumento di sopraffazione, se lo Stato
offre il sostegno della legge alla pattuizione col sindacato (o
addirittura con una parte di esso).
| |
| d.l. 17 aprile 1984, n. 70
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |