| 32696 | |
| IDG841301726 | |
| 84.13.01726 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Messina Sebastiano
| |
| "Il decreto e' un esempio" ha detto il ministro socialista al
convegno di Padova. De Michelis: "La grande riforma il governo la fa
con i fatti"
| |
| | |
| Convegno sul tema della Grande Riforma, Padova, maggio 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 125 (29 maggio), pag. 4
| |
| | |
| D021; D0211; D0213
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Presidente del Consiglio piu' forte, ruoli differenziati
per le Camere, delegificazione: su questi punti le prime intese nella
commissione Bozzi, ma il Pci insiste: "Il Senato va abolito")
| |
| (Titoletti: La stabilita' dell' esecutivo. Un ammonimento ai
"quarantuno")
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |