| 32711 | |
| IDG841301741 | |
| 84.13.01741 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Il progetto presentato nei giorni scorsi al Senato dal ministro dell'
Industria Altissimo. Assicurazioni vita: i punti della riforma
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 104 (3 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D3166
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| E' stato presentato al Senato un disegno di legge governativo,
predisposto dal ministro dell' Industria, riguardante la riforma
delle assicurazioni sulla vita. Il provvedimento intende recepire
nell' ordinamento italiano la direttiva CEE del 1979 in materia. L'
A. espone in dettaglio le disposizioni del disegno di legge, tra cui
il divieto per le nuove imprese di assicurazioni di esercitare l'
attivita' congiuntamente nel ramo vita e nel ramo danni (e' previsto
l' obbligo per quelle gia' operanti, di adottare gestioni distinte
per le due attivita'); costituzione di un fondo di garanzia come per
l' assicurazione sulla responsabilita' civile auto; possibilita' per
le societa' di assicurazione di acquistare Fondi comuni di
investimento; agevolazioni fiscali per incentivare le fusioni, le
concentrazioni e gli aumenti di capitale delle societa' che operano
nel ramo vita.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |