Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


32718
IDG841301748
84.13.01748 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Saffirio Franco
Le regole del collocamento obbligatorio
Sole, an. 120 (1984), fasc. 114 (15 maggio), pag. 17
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D730
Con questo articolo l' A. continua l' analisi delle disposizioni stabilite dalla l. 2 aprile 1968, n. 482, e dei piu' recenti orientamenti della giurisprudenza in materia di collocamento obbligatorio. Le condizioni per fruire di questo collocamento obbligatorio sono lo stato di disoccupazione nonche' la visita medica. L' analisi si svolge attraverso la trattazione dei seguenti temi: la richiesta all' Ufficio del Lavoro; la costituzione del rapporto di lavoro; l' accertamento del collegio medico; l' impugnazione dell' atto di avviamento; le conseguenze del rifiuto di assumere.
l. 2 aprile 1968, n. 482
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati