| 32726 | |
| IDG841301756 | |
| 84.13.01756 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Madeo Liliana
| |
| Specialisti da tutto il mondo a Roma per una 5 giorni sul "controllo
sociale". L' antipsichiatria da' battaglia
| |
| | |
| Convegno promosso dal Reseau Internazionale di Alternativa alla
Psichiatria sui problemi della psichiatria e dei sistemi alternativi,
Roma, maggio 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 118 (1984), fasc. 104 (3 maggio), pag. 11
| |
| | |
| D18822
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il dopo-Basaglia e' gia' cominciato: "Non rinneghiamo
nessuna di quelle bandiere, ma dobbiamo fare i conti con i mutamenti
della realta'". Un milione di europei ricoverati in istituti per
malati di mente. Le esperienze nei vari Stati)
| |
| | |
| Tema dell' incontro e' stato "Le terre di nessuno - Controllo sociale
fra intervento e abbandono". Il Reseau ha svolto anzitutto l'
autocritica della propria storia ed ha delineato la propria posizione
nella realta' degli anni ottanta. Ha cercato di definire le possibili
strategie d' azione contro le istituzioni capaci di spersonalizzare
sia il malato di mente sia l' handicappato, il carcerato, l' anziano,
il minore, il tossicodipendente.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |