| 32750 | |
| IDG841301780 | |
| 84.13.01780 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bologna Paolo
| |
| A gran voce chiedono il casco obbligatorio
| |
| | |
| Convegno dell' ISPES (Istituti di Studi Politici, Economici e
Sociali) sul tema: "La sicurezza in testa, come proteggere la salute
senza soffocare il mercato", Roma, 15 maggio 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 41 (1984), fasc. 131 (16 maggio), pag. 9
| |
| | |
| D5350; D1872
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il problema esaminato nel corso di un convegno dell'
ISPES. Critiche alle linee governative)
| |
| | |
| Nel corso del convegno e' stato affrontato il problema della
sicurezza per i motociclisti ed e' stata auspicata al piu' presto la
legge che preveda l' uso obbligatorio del casco. Contrasti sono
emersi sull' opportunita' di sostituire l' obbligatorieta' del casco
con un' opera di educazione e di convinzione. Quasi tutti gli
intervenuti si sono detti contrari all' imposizione di un casco
leggero per i ciclomotori: esso infatti non consentirebbe la
produzione di elementi protettivi adeguati. In definitiva, e' emersa
la richiesta di un casco omologato obbligatorio per tutti gli
utilizzatori di mezzi a 2 ruote.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |