Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


32775
IDG841301805
84.13.01805 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ramat Marco
Il "si" a Ortolani. Dove puo' portare una giustizia in stile liberty
Unita', an. 61 (1984), fasc. 104 (3 maggio), pag. 4
D0230; D04017
L' A. deplora l' enormita' del provvedimento provvisorio con il quale il Tribunale di Varese ha concesso il sequestro dei libri e del patrimonio di editori ed autori a favore di Umberto Ortolani. Si chiede che cosa possa muovere i giudici a prendere simili decisioni, e ritiene ch' essi esprimano un' aria di ostilita' verso il "pubblico" e di revanscismo del "privato"; in questo quadro colloca gli interventi giudiziari repressivi della liberta' di essere curiosi. Dopo aver sottolineato la periodicita' di questo "revival" del privato, l' A. afferma che, partendo dagli interventi repressivi della liberta' di stampa, si deve organizzare una battaglia politica che si traduca in capacita' culturale diffusa. Occorre contrastare la spoliticizzazione della Magistratura, intesa come predisposizione alla politica conservatrice.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati