| 32787 | |
| IDG841301817 | |
| 84.13.01817 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ramat Marco
| |
| Il diritto penale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 61 (1984), fasc. 110 (10 maggio), pag. 6
| |
| | |
| D68; D5
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Non e' arrivato mai al traguardo di una vera riforma)
| |
| | |
| L' A. pone criticamente in rilievo che dalla nascita dello Stato
repubblicano il sistema penale di diritto sostanziale e processuale
e' rimasto sostanzialmente immutato, nonostante esso fosse
indubbiamente il settore dove necessitavano le piu' radicali riforme.
Respinge la tesi della compatibilita' e dell' adattamento reciproco
tra il diritto penale fascista e la Costituzione, auspicando invece
piu' chiare iniziative riformatrici.
| |
| art. 270 bis c.p.
l. 6 febbraio 1980, n. 15
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |