| 32790 | |
| IDG841301820 | |
| 84.13.01820 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Paolucci Ibio
| |
| Le proposte avanzate dal PCI al convegno di Torino. Non puo'
aspettare l' "emergenza giustizia"
| |
| | |
| Convegno organizzato dal PCI sul tema "Giustizia per gli anni 90",
Torino, maggio 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 32 (1984), fasc. 19 (14 maggio), pag. 4
| |
| | |
| D60210; D68; D02302
| |
| | |
| | |
| (Sommario: I dati della crisi. Le "riforme possibili": alleggerire i
tribunali e dare piu' competenze alle preture. Folta e qualificata
partecipazione)
| |
| | |
| I relatori hanno preso in considerazione la situazione di crisi della
giustizia italiana ed hanno proposto riforme in merito. Tra i
principali suggerimenti, hanno annoverato un alleggerimento dei
tribunali di tutti i carichi minori, come le cause relative ad
infortuni stradali. Il dibattito e' poi spaziato in tanti campi, dai
problemi posti dalla "emergenza" a quelli di una crescente
conflittualita' fra avvocati e magistrati, a quelli della mancata
riforma del processo penale. Mino Martinazzoli (ministro di Grazia e
Giustizia) ha difeso l' autonomia della Magistratura dal potere
politico. Sullo stesso argomento si sono espressi altri autorevoli
relatori.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |