Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


32801
IDG841301831
84.13.01831 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Belligni Silvano
La rivincita dei partiti
Convegno organizzato dal Centro Studi di Scienza Politica sul tema "Le trasformazioni della democrazia", Roma, maggio 1984
Unita', an. 61 (1984), fasc. 121 (23 maggio), pag. 61
(testo con illustrazioni)
F3214
(Sommario: Un convegno di politologi a Milano ha analizzato le trasformazioni della democrazia: organizzata per gruppi, meno ideologica, ma piu' aperta al sociale. Le "vecchie" associazioni politiche pero' si stanno adeguando)
La discussione si e' svolta sul piano della teoria della democrazia e sul terreno delle sfide e delle "dure repliche" che la democrazia si e' trovata a dover fronteggiare ad opera di processi non previsti dalla teoria classica e post classica. Qualche novita' si e' avuta sul piano della riflessione circa le modalita' di allocazione dei beni pubblici e della giustificazione etica. E' stato rilevato che la riduzione procedurale della democrazia a tecnologia politica non e' sufficiente a mantenere l' innamoramento dei soggetti della sua area di espansione storica. Oltre a considerare il destino della democrazia, i congressisti si sono soffermati su considerazioni positive sui punti di approdo finora guadagnati e sulle sfide che i sistemi democratici devono fronteggiare. Hanno analizzato le conseguenze sul processo democratico derivanti dalla pressione dei partiti.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati