Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


32803
IDG841301833
84.13.01833 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
V.Va.
"Delinquenza informatica", il nostro codice non la prevede. Eppure si possono rubare miliardi. Furto d' informazioni, un reato da inventare
Tavola rotonda sull' informatica, Roma, maggio 1984
Unita', an. 61 (1984), fasc. 122 (24 maggio), pag. 7
(testo con illustrazioni)
D300082; F79
(Sommario: Convegno ad altissimo livello al Viminale. I giudici non sanno che pesci prendere. Dal mito del computer agli spettri dei pericoli e della vulneralita' sociale. Quando per un errore si levarono in volo i bombardieri americani. I ritardi del nostro sistema normativo. Una banca dati per gli inquirenti)
Nel corso del convegno si e' discusso di criminalita' informatica, di banche dati, della mancanza in Italia di una normativa in proposito. E' stato illustrato e discusso il disegno di legge del governo sulla materia. Resta aperto il problema di come impedire che la sfera dei diritti costituzionali venga minacciata dall' intrusione di banche dati private.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati