| 32804 | |
| IDG841301834 | |
| 84.13.01834 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ariemma Igino; (a cura di Testai Concetto)
| |
| Sanita' di nuovo alla stretta. USL, spesa, medici, precari: e'
possibile uscire dal caos
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 61 (1984), fasc. 122 (24 maggio), pag. 8
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D1882
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Intervista ad Arienna. Craxi riscopre il "buco" di 5 mila
miliardi. Protesta delle Regioni. Le Unita' sanitarie "aziende
speciali"? Il ruolo dei Comuni)
| |
| | |
| L' A. (responsabile sanitario del PCI) affronta i principali problemi
relativi alle USL (Unita' Sanitarie Locali) come finanziamento,
funzionalita' e qualificazione del personale. Sottolinea la
necessita' di programmazione e critica la proposta del governo in
materia. Sottolinea la gravita' del problema del personale sanitario
in generale ed avanza critiche e riserve circa la proposta
governativa di riforma delle USL. Giudica invece interessante la
proposta che viene dall' Associazione dei Comuni in cui il ruolo dei
Comuni viene accresciuto valorizzando l' assemblea come momento di
programmazione di indirizzo e di controllo e affidando ai comitati di
gestione una funzione esecutiva e alla direzione tecnica una maggiore
autonomia e responsabilita'.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |