| 32815 | |
| IDG841301845 | |
| 84.13.01845 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ambrosini Giangiulio; (a cura di Redazione)
| |
| Droga: la proposta della "Lenad". "O in carcere o in comunita'"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Borghese, an. 35 (1984), fasc. 15 (8 aprile), pag. 904-906
| |
| | |
| D51414
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Intervista al magistrato Giangiulio Ambrosini)
| |
| | |
| L' A. (magistrato, dirigente della Lega nazionale antidroga) illustra
la proposta di legge elaborata dalla Lega, intesa a rinnovare
radicalmente la legislazione antidroga, e afferma anzitutto che
bisogna tornare alla punibilita' di chiunque detenga stupefacenti.
Sostiene la necessita' di un intervento precoce sul tossicomane, cui
si deve proporre l' alternativa fra il carcere (in quanto sia
detentore di droga, o abbia commesso altri reati) e una comunita'
terapeutica. Ammette che cio' possa costituire violenza sulle
liberta' del cittadino tossicomane, ma giustificata perche'
finalizzata al recupero sociale, e comunque meno drammatica della
carcerazione. Conclude che deve rimanere il massimo spazio per le
comunita' volontarie, sia religiose che laiche; spettera', oltre che
allo Stato e alle Regioni, alle famiglie e al giudice tutelare,
vigilare sul loro corretto funzionamento.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |