Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


32819
IDG841301849
84.13.01849 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mannino Saverio; (a cura di Redazione)
La mafiosita' secondo la legge
Intervista
Borghese, an. 35 (1984), fasc. 18 (29 aprile), pag. 1102
(testo con illustrazioni)
D51310
(Sommario: Parla il giudice Saverio Mannino)
L' A. (magistrato) ha applicato in una recente sentenza il principio che "mafia e' uguale ad associazione per delinquere". Egli rileva che la l. n. 646 del 1982 ha allargato le possibilita' di prevenzione, autorizzando indagini patrimoniali, ed ha fissato cosi' un preciso riferimento all' accumulazione di ricchezze come sintomo di pericolosita'; approva la previsione di una nuova forma di reato, l' associazione di tipo mafioso, diretta anche a ottenere un controllo nel settore dell' economia con mezzi illeciti. L' A. sottolinea che ci sono alcuni imprenditori vittime della mafia, ed altri con essa conniventi; e' essenziale che il giudice si sforzi di accertare con estremo scrupolo la materia dei rapporti fra l' imprenditoria e la mafia.
l. 13 settembre 1982, n. 646
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati