Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


32824
IDG841301854
84.13.01854 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Comand Maria Antonietta
Religione cattolica e scuola: matrimonio indissolubile?
Com - Nuovi Tempi, an. 11 (1984), fasc. 1 (1 gennaio), pag. 14
D9415
L' A. prende spunto dalla pubblicazione del documento conclusivo, contenente i nuovi programmi per la scuola elementare, elaborato dalla Commissione ministeriale presieduta dal senatore Fassino, per una riflessione sull' insegnamento religioso in questo tipo di scuola. Attraverso l' analisi di questi nuovi programmi, l' A. sostiene che essi rappresentano un passo avanti nei confronti dei programmi del 1955, tuttavia il nodo della religione cattolica, intesa come "coronamento e fondamento" dell' insegnamento elementare resta in tutta la sua ambiguita'. Secondo l' A., ben poco puo' fare il legislatore se non si abroga il r.d. 5 febbraio 1928, n. 577. La rivista pubblica ampi stralci del documento approvato dalla Commissione Fassino.
r.d. 5 febbraio 1928, n. 577
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati