| L' A., deputato della Sinistra Indipendente, sostiene che il rapporto
concordatario e' sostanzialmente un accordo fra vertici politici e
vertici ecclesiastici, in cui si ribadisce una situazione di
sudditanza dei singoli cittadini. L' A. si pronuncia, come credente
cattolico, contro il rapporto concordatario, di cui rileva numerosi
aspetti negativi, per l' affermazione di una Chiesa, quella
conciliare, che sappia rinunciare ai privilegi concessi da "Cesare",
per una Chiesa, cioe', che sappia riconoscere nei poveri e nei
sofferenti l' immagine di Cristo.
| |