Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


32829
IDG841301859
84.13.01859 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Candela Rossella; (a cura di Negro Luca)
Tossicodipendenza. Una lotta a colpi di decreto legge
Intervista
Com - Nuovi Tempi, an. 11 (1984), fasc. 9 (22 aprile), pag. 13
D51414
Il Comitato interministeriale per la lotta alla droga ha approvato una serie di proposte, che dovranno concretizzarsi in un decreto legge, tese a combattere il fenomeno della droga. Tra queste proposte emergono quelle che prevedono l' ergastolo per i grossi trafficanti, il ricovero coatto per i tossicodipendenti-spa cciatori, la revisione del concetto di "modica quantita'" e di "uso personale". Secondo l' intervistata, psichiatra operatrice presso il Servizio Assistenza Tossicodipendenti a Roma, una modifica della l. 22 dicembre 1975, n. 685 dovrebbe avvenire non per decreto, ma a seguito di un ampio dibattito parlamentare. Ritiene demagogica e impraticabile la proposta del ricovero coatto in ospedale, che peraltro, sostiene, non serve a nulla. Se mai necessitano interventi alternativi quando il tossicodipendente e' consenziente. Pur apprezzando gli interventi del volontariato, l' intervistata respinge l' ipotesi di potenziare queste forme di intervento attraverso convenzioni tra lo Stato e comunita' terapeutiche private. Al contrario essa sostiene che proprio allo Stato compete il dovere di creare e potenziare servizi adeguati.
l. 22 dicembre 1975, n. 685
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati