Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


32830
IDG841301860
84.13.01860 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gentiloni Filippo
Insegnamento della religione. Un doppio binario troppo confessionale
Com - Nuovi Tempi, an. 11 (1984), fasc. 11 (27 maggio), pag. 3
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9415
Vengono indicati i motivi per cui e' da respingere la proposta del c.d. "doppio binario" per quanto riguarda l' insegnamento religioso nella scuola pubblica di Stato. Accanto all' insegnamento confessionale facoltativo, secondo questa proposta, dovrebbe essere previsto un insegnamento non confessionale riguardante il fatto religioso. L' A. sostiene che, stabilita la vera facoltativita' dell' insegnamento religioso confessionale, sarebbe meglio che al fatto religioso aconfessionale fossero dedicati spazi all' interno degli altri programmi come ad esempio l' Italiano, la Storia, la Filosofia, la Geografia, la Lingue, piuttosto che prevedere una materia "ad hoc"
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati