| 32835 | |
| IDG841301865 | |
| 84.13.01865 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fortuna Saverio
| |
| Per Martinazzoli e' "assurdo e demagogico pretendere di rinvenire in
un solo atto la chiave risolutiva di tutte le disfunzioni". Questione
giustizia: lo stato delle riforme
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Discussione, an. 32 (1984), fasc. 24 (11 giugno), pag. 9
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D68
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. segnala che il disegno di legge in materia di delega
legislativa al Governo della Repubblica per l' emanazione del nuovo
codice di procedura penale abolisce la fase istruttoria del processo
affidata al giudice. In tal modo vengono ad assumere un nuovo ruolo
le indagini preliminari destinate ad assicurare le fonti di prova. Il
progetto prevede una consistente riduzione della carcerazione
preventiva, l' abolizione di una serie di divieti alla concessione
della liberta' provvisoria, l' estensione della facolta' di concedere
gli arresti domiciliari in tutti i casi in cui le esigenze cautelari
non impongano la custodia in carcere.
| |
| l. 3 aprile 1974, n. 108
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |