| 32847 | |
| IDG841301877 | |
| 84.13.01877 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Benvenuto Giorgio; (a cura di Redazione)
| |
| Benvenuto: ci rimette anche l' operaio
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Mondo, an. 35 (1984), fasc. 25 (18 giugno), pag. 52
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D7472; D2306
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario generale della UIL) sottolinea che la tassazione
delle indennita' di anzianita' colpisce non solo i dirigenti e i
quadri intermedi, ma anche gli operai. L' urgenza di risolvere la
questione impone un intervento governativo per mezzo di un decreto
legge: infatti il disegno di legge presentato nel 1982 non ha avuto
seguito, mentre la questione e' di sempre piu' scottante attualita'.
| |
| d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
C. Cost. 19 giugno 1984, n. 179
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |