| 32857 | |
| IDG841301887 | |
| 84.13.01887 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Iannelli Franco
| |
| All' esame del Senato. I socialisti per la "giustizia politica"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 88 (1984), fasc. 131 (5 giugno), pag. 7
| |
| | |
| D02113; D02138
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. illustra i contenuti del disegno di legge di iniziativa
socialista riguardante la riforma dell' attuale sistema della
"giustizia politica". Il progetto prevede, tra l' altro: l'
individuazione di un solo ramo del Parlamento, il Senato, per la
messa in stato d' accusa del Presidente del Consiglio e dei ministri;
l' elezione da parte del Senato, all' inizio della legislatura, di
una speciale Commissione permanente, cui compete il compito di
archiviare il caso o di trasmettere gli atti ad un collegio,
costituito da alti magistrati ordinari ed amministrativi, perche'
provveda all' istruttoria con poteri propri dell' autorita'
giudiziaria; l' affidamento del giudizio ad una sezione penale della
Corte di Cassazione in primo grado e alle sezioni unite della stessa
Corte in secondo grado, nel caso in cui l' assemblea del Senato
decida la messa in stato d' accusa del Presidente del consiglio o dei
ministri.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |